Descrizione
LAGHI DI IVREA E TERRE BALLERINE
sabato 27 maggio 2023
Trekking ad alto contenuto esperienziale, partendo da Montalto Dora verso i laghi glaciali dell’anfiteatro morenico d’Ivrea: il Lago Pistono con i suoi panorami verso il bellissimo castello medioevale e le montagne tra il Canavese, Biellese e la Valle d’Aosta; il famigerato “Lago Coniglio” e le Terre Ballerine.
Si visiteranno l’acquedotto romano e il villaggio di palafitte, ricostruzione dell’interessante insediamento umano presente sul lago, non dimenticando il suggestivo panorama dalla Big Bench – Panchina Gigante #145 – Montalto Dora e poi verso la chiusura del nostro itinerario nel cuore dell’anfiteatro morenico d’Ivrea.
Durante il percorso avremo modo di meglio conoscere la morfologia del territorio che visiteremo e della bellissima flora che lo circonda.
Al termine dell’escursione mattutina, trasferimento in auto e visita all’Azienda Agricola La Cascinassa di Pavone Canavese; in questa azienda agricola dove vengono allevate capre da latte, suini e bovini di razza piemontese, sarà possibile scoprire le tecniche agricole e di allevamento utilizzate ed una degustazione di prodotti tipici canavesani da loro prodotti a km0.
– Si consiglia di comunicare eventuali intolleranze alimentari. Si consigliano scarpe da escursionismo o scarpe da ginnastica, uno zaino / borsa per qualche snack e borraccia/bottiglia d’acqua.
Luogo ed orario di incontro: Ritrovo (ore 09) con mezzi propri a Montalto Dora , il punto esatto verrà comunicato all’atto della prenotazione.
Durata: Itinerario lungo sentieri e strade sterrate – Lunghezza: 8 km circa | anello – dislivello 100m D+ – Tempo: 3.5h circa incluse le soste – Fine escursione ore 12:30 circa – Visita + Degustazione ore 13:30 circa – Termine giornata 16:30 circa
Quota di partecipazione: 45€ a partecipante adulti | Ragazzi/e da fino a 16 anni 40€ – Prezzo speciale per l’acquisto delle 3 escursioni della collana “slow trekking in Canavese”: 119€
La quota di partecipazione comprende accompagnamento e conduzione da parte di una Guida Ambientale Escursionistica AIGAE reg. Piemonte + Visita e degustazione presso le strutture indicate.
I costi di trasporto e ogni altro costo non esplicitamente indicato sono a carico dei partecipanti.
NOTE:
Partecipanti max 15
Per partecipare dovrai esser in buona forma fisica e aver letto la scheda tecnica di escursione.
Cani ammessi e per ragioni di sicurezza sia loro che per gli altri partecipanti andranno tenuti a guinzaglio fatto salvo esplicita.
Le escursioni in caso di meteo incerto verranno confermate entro 48h dall’evento in programma
L’organizzazione si riserva di modificare, posticipare o annullare l’esperienza in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Potete iscrivervi:
direttamente tramite questo sito
oppure chiamare Tel. 0117732249
scrivere a Mail: oneiros_viaggi@yahoo.it / info@thewalkingbob.com
WhatsApp 328 8811318