TRA PIEMONTE e LIGURIA UN MONDO DA SCOPRIRE

Tra Piemonte e Liguria un mondo di sapori, cultura e tradizioni da scoprire: le dolci colline del Gavi, dove si produce il noto vino bianco docg, il Forte addossato alle colline dove Alpi ed Appennini si fondono e poi la pianura con Novi Ligure, con le strade di Coppi e Girardengo, il cioccolato e tanto altro da scoprire e gustare.

1 giorno: Serravalle Scrivia (scavi di Libarna) – Alessandria
Arrivo e brunch presso una focacceria dove sarà possibile assaggiare la tipica focaccia bianca novese, gli amaretti e un buon bicchiere di Gavi Docg (oppure pranzo in ristorante a Novi Ligure). A seguire trasferimento presso l’antica Libarna, uno dei più importanti siti archeologici del Piemonte dove si potranno ammirare, ancora ben distinguibili, le tracce dell’antico insediamento pre-romano e romano; particolarmente degni di nota i resti di due isolati (una domus conserva un grandioso mosaico), del teatro e dell’anfiteatro. Un centro con connotazione di transito e commerciale lungo la via che collegava Genova ad Aquileia che ha conservato, oltre ai resti di alcune costruzioni, anche un’interessante collezione di reperti rinvenuti durante gli scavi, esposti nell’area museale di Libarna. Al termine trasferimento ad Alessandria cena e pernottamento.

2 giorno: Gavi e Voltaggio
Dopo la prima colazione partenza per Gavi per la visita all’omonimo Forte. (attenzione breve tratto a piedi in salita per raggiungerlo) La fortezza sorge su una rocca naturale a strapiombo sul borgo antico di Gavi, lungo la via Postumia che nell’antichità collegava la Repubblica di Genova al Basso Piemonte (Monferrato) e alla Lombardia e rappresenta un raro e pregevole esempio di architettura militare. Al termine pranzo in ristorante
Nel primo pomeriggio trasferimento a Voltaggio dove sarà possibile ammirare la collezione di opere d’arte sacra della pinacoteca, custodita nella Chiesa e nel Convento Cappuccino del piccolo paese. La Pinacoteca dei Cappuccini di Voltaggio offre una collezione di primissimo piano, opere che vanno dal XV al XVIII secolo di autori liguri, piemontesi e lombardi. Al termine si prosegue la scoperta dei sapori di questa terra al confine tra Piemonte e Liguria con la visita ad una storica panetteria/pasticceria dove si assaggeranno gli amaretti appena sfornati. Durante il ritorno ad Alessandria sosta e visita alla BODRATO cioccolato; si visiterà, così, una delle fabbriche di eccellenza artigiana dove, oltre a capire come viene lavorato il pregiato cioccolato ed i suoi golosi prodotti, si avrà la possibilità di fare acquisti.

3 giorno: Novi Ligure – Tagliolo Monferrato
Dopo la prima colazione trasferimento a Novi Ligure per una passeggiata nel centro storico che saprà darvi emozioni inaspettate: il fascino di questa cittadina, sospesa tra Piemonte e Liguria, vi stupirà con le nobili facciate dipinte delle dimore storiche della nobiltà genovese e  l’apertura in esclusiva del suggestivo Oratorio della Confraternita della Maddalena che vi mostrerà un insieme di tradizione e cultura. Al termine trasferimento al Castello di Tagliolo Monferrato per la visita al Castello e alle cantine e una degustazione di vino Gavi Docg accompagnata da focaccia e salumi.

FINE SERVIZI

LA QUOTA COMPRENDE:

– 2 notti in hotel 4* ad Alessandria, trattamento di mezza pensione, bevande incluse.
– Posto bus riservato
– brunch all’arrivo del gruppo, bevande incluse
– pranzo in ristorante il secondo giorno, bevande incluse
– degustazione in castello, bevande incluse
– Visite guidate come da programma : scavi di Libarna, FD secondo giorno, visita di Novi Ligure e del castello
-Ingressi inclusi
– 1 free ogni 25 paganti